ATTACCHI HACKER, +12% NEL 2020: PER DIFENDERSI NASCE NAUTILUX, IL PRIMO SERVIZIO DI MONITORAGGIO, ASSISTENZA E ASSICURAZIONE CHE TRACCIA OLTRE 400 TIPI DI VIOLAZIONI

della trasformazione digitale che mette l’innovazione al centro delle strategie di prodotto.

Sviluppato dalla startup benefit CybeRefund, è uno strumento pensato per difendere il patrimonio online di aziende e cittadini che combina componente umana e algoritmi predittivi 

Dallo scorso anno l’emergenza Covid ha dato una grande spinta all’uso dei canali digitali: il 73% della popolazione italiana si è collegato alla rete, con una media mensile di 43,5 milioni di utenti unici e un aumento del +4,6% rispetto alla media mensile del 2019. L’accesso a Internet, soprattutto da parte di persone non esperte, espone tuttavia a notevoli rischi: nel 2020, infatti, gli attacchi hacker sono aumentati del +12%. Per questo la startup CybeRefund, startup specializzata in difesa e risarcimento contro i cyber attacchi, ha messo a punto NautiLux: uno strumento unico nel suo genere, in grado di tracciare oltre 400 tipi di violazionI.

CybeRefund, società benefit orientata a sensibilizzare la popolazione impegnandosi nell’alfabetizzazione informatica, ha ideato NautiLux con l’obiettivo di rivoluzionare il mondo insurtech dedicato alla cybersecurity, unendo componente umana e algoritmi predittivi: in un unico abbonamento mensile il servizio comprende il monitoraggio evoluto dei dati personali e bancari degli utenti, l’assistenza legale e l’assicurazione contro il furto d’identità e i rischi online. 

“Nel mondo, ogni venti minuti, si verifica un cyberattacco, ossia un’azione illegale compiuta da hacker con lo scopo di impossessarsi dei dati appartenenti a persone, aziende e istituzioni – spiega Gianluca Mandotti, CEO di CybeRefund- Fra i dati più frequentemente sottratti ai privati figurano le combinazioni di indirizzo e-mail, numero di telefono e username con password e i riferimenti della carta di credito con CVV. Una volta trafugate, le informazioni vengono in genere usate o vendute sul dark web per accedere illegalmente ad archivi personali, database aziendali e conti correnti: tutelarsi è quindi essenziale”.

NautiLux si basa su un algoritmo attivo 7 giorni su 7, 24 ore su 24, che scandaglia la rete a 4 livelli di profondità (web, social media, deep web e dark web) per scoprire se i dati personali degli abbonati – dallo username, al codice fiscale, ai numeri di carta di credito, per un totale di 16 categorie  – compaiono in attività sospette online: in questo caso si è subito avvertiti con una notifica e aiutati a rimettersi in sicurezza. 

Se l’identità risulta gravemente a rischio, l’utente può accedere velocemente alla consulenza legale telefonica e contare sulla tutela di DAS, compagnia di Generali Italia che insieme a Yolo Group opera in partnership con CybeRefund. Un team di avvocati dedicato lo assisterà in tutto il percorso: le spese sono incluse nell’assicurazione compresa nell’abbonamento. La disponibilità costante di una centrale operativa che offre assistenza personalizzata rende NautiLux un prodotto senza precedenti. “Fatto da persone per le persone, è davvero per tutti: oltre a proporsi come uno strumento in grado di creare più consapevolezza in materia di sicurezza informatica, è una soluzione ideale per le famiglie perché semplice e intuitivo”, conclude Mandotti.

Semplice da usare e disponibile sia online, sia come app (per Android e iOS) NautiLux è proposto come abbonamento Individuale  o Famiglia, che permette di estendere il servizio a un numero illimitato di membri familiari.

Leggi anche...
I più recenti

Migliori assicurazione viaggio 2025 secondo Altroconsumo: cosa sapere prima di partire

Assicurazione auto: novità e conferme 2025

Gruppo Helvetia

Vittoria di GRUPPO HELVETIA ITALIA ai Le Fonti Awards

prolink

Prolink trionfa ai Le Fonti Awards del 13 marzo 2025

Newsletter

Iscriviti ora per rimanere aggiornato su tutti i temi inerenti l’ambito assicurativo.