Community Week: MetLife torna in campo per la solidarietà

I dipendenti della compagnia assicurativa in Italia parteciperanno all’organizzazione dei Play the Games 2019 e saranno coinvolti nella Special Olympics European Football Week 2019

MetLife scende in campo per la solidarietà. La compagnia, leader a livello globale nell’offerta di prodotti assicurativi, ha annunciato il rinnovo della partnership con le organizzazioni Special Olympics e Habitat for Humanity con l’obiettivo di coinvolgere i dipendenti dell’area EMEA (Europa, Medio Oriente e Africa) in iniziative di volontariato.
Sono oltre 4mila i dipendenti di 26 paesi che hanno la possibilità di praticare sport a fianco di atleti con disabilità in occasione della Community Week oppure di partecipare a iniziative che mirano al recupero o alla costruzione di edifici in aree degradate. In Italia il programma prevede 4 appuntamenti in diverse località: Roma, Milano e Lodi.

I dipendenti MetLife saranno impegnati in prima persona nei Play the Games 2019, l’iniziativa che coinvolge 3000 atleti pronti a sfidarsi in 16 discipline sportive, realizzata per consentire alle persone con disabilità intellettiva di mettersi alla prova e di scoprire i loro punti di forza, promuovendo una reale cultura dell’inclusione che educa alla comprensione e alla valorizzazione della diversità in ogni sua più ampia espressione. Dai Play The Games usciranno poi i campioni chiamati a partecipare agli eventi internazionali.

Il 15 giugno a Roma, presso Caserma Gelsomini di via Portuense, tutti in vasca per le gare di nuoto. I dipendenti della compagnia assicurativa, assieme ai loro famigliari e amici, daranno il loro sostegno vestendo i panni dei volontari nell’organizzazione della giornata, dal supporto logistico alla premiazione degli atleti.

I dipendenti MetLife in Italia scenderanno letteralmente in campo anche nel corso della Special Olympics European Football Week 2019. Due rappresentative aziendali, quella romana e quella milanese, infatti, parteciperanno a una seduta di allenamento di calcio a 5 Unificato del team Special Olympics. Il primo appuntamento è previsto a Roma, il 28 maggio, con il team Special Olympics Tevere Remo. La settimana dopo, il 5 giugno, calcio di inizio a Milano con il team Special Olympics Tukiki.

Il progetto è finanziato dalla Fondazione MetLife, il “braccio” filantropico della compagnia assicurativa che vanta una ricchissima tradizione di iniziative con lo scopo di promuovere il miglioramento della qualità della vita e la creazione di opportunità a vantaggio di coloro i quali si trovano in condizioni di disagio.

Siamo onorati di aver costruito questa stretta partnership pluriennale con Habitat for Humaniity a Special Olympics. Più di 750 persone in oltre 20 paesi dell’area – ha dichiarato Dirk Ostijn, Presidente della regione EMEA di MetLife – hanno prestato la loro opera volontariamente lo scorso anno e siamo certi che anche oggi non faranno mancare il loro apporto. Il progetto Community Week offre loro una fantastica opportunità di sostenere la comunità i cui vivono e lavorano”.

Mary Davis, CEO di Special Olympics, ha aggiunto: “I volontari sono la spina dorsale della nostra organizzazione. E’ grazie al loro entusiasmo e al loro impegno che siamo in grado di celebrare ogni atleta di Special Olympics e costruire comunità più inclusive. Siamo entusiasti di dare ancora una volta il benvenuto ai dipendenti MetLife in tutta Europa e in Medio Oriente durante la Community Week di quest’anno“.

Leggi anche...
I più recenti

Migliori assicurazione viaggio 2025 secondo Altroconsumo: cosa sapere prima di partire

Assicurazione auto: novità e conferme 2025

Gruppo Helvetia

Vittoria di GRUPPO HELVETIA ITALIA ai Le Fonti Awards

prolink

Prolink trionfa ai Le Fonti Awards del 13 marzo 2025

Newsletter

Iscriviti ora per rimanere aggiornato su tutti i temi inerenti l’ambito assicurativo.