Trasformarsi per non soccombere: nuovi modelli operativi nel mondo Insurance

Assicurazioni - Marco Burattino e Massimo Monacelli - Guidewire e Generali

Durante la settimana monotematica di Le Fonti TV dedicata al mondo Insurance, Guidewire e Generali Italia offrono spunti di riflessione sui cambiamenti in atto nel comparto

La situazione socio-economica italiana indotta dalla pandemia di Covid-19 sta immancabilmente rivoluzionando la filiera assicurativa, che si sta trasformando per non soccombere sotto i colpi di uno scenario che è senza precedenti. Il 15 giugno, dalle ore 17.30 su Le Fonti TV, Marco Burattino Italy Sales Director di Guidewire e Massimo Monacelli, Chief Property & Casualty Officer di Generali Italia hanno analizzato per noi la situazione.

Quello che auspica il comparto assicurativo è che la situazione attuale possa generare delle opportunità di rilancio e aprire a nuove linee di business. È innegabile, infatti, che la pandemia abbia irrimediabilmente cambiato la percezione del rischio assicurativo. Le indagini mostrano chiaramente come oltre 2,4 milioni di persone siano spaventate dalla prospettiva di perdere il lavoro e desiderino tutelarsi, mentre oltre 3,8 milioni di intervistati abbiano avvertito la necessità di sottoscrivere una polizza salute o vita.
Risulta quindi essenziale per tutti gli attori della filiera cogliere le potenzialità di questo cambiamento e ripensare i propri modelli per non rimanere schiacciati da quelle realtà che meglio hanno saputo trasformarsi.
Marco Burattino e Massimo Monacelli durante l’appuntamento televisivo dibatteranno anche su Rischi – Bisogni – Ecosistema, tre parole alla base del nuovo paradigma attraverso cui cambiare il modo di fare assicurazione. Uno studio di McKinsey ha individuato sei forze che sembra andranno a modellare l’industria assicurativa nel prossimo futuro. Ipotizzabile seguire le orme di altri paesi e introdurre di una forma di assicurazione obbligatoria nelle aree ad alto rischio? I professionisti del settore dovranno però essere ben consci di quanto le customer expectations siano cambiate; i clienti sono meglio informati, più esigenti e richiedono un’assistenza veloce, puntuale e precisa.
Altro punto che sarà dibattuto sa Massimo Monacelli e Marco Burattino è il Cyber Risk che, di fatto, è sempre esistito, ma la percezione della sua pericolosità è aumentata a dismisura in un contesto in cui, per cause di forza maggiore, ci si è dovuti quasi totalmente affidare al tech.
Il mutamento di tutto questo passa dalla trasformazione dei modelli operativi, basati sempre di più sui dati, una leva essenziale per personalizzare l’offerta e andare incontro alle richieste dei consumatori.
Su questi e tanti altri temi legati al settore assicurativo e alla sua evoluzione discuteranno Marco Burattino e Massimo Monacelli durante l’approfondimento del 15 giugno alle ore 17.30 su Le Fonti Tv, all’interno della settimana televisiva tematica “Assicurazioni e Risparmio TV Week”. Per vedere tutti gli approfondimenti dedicati sarà sufficiente collegarsi al sito di Le Fonti TV – Week – Assicurazioni e Risparmio Gesito, dove è possibile vedere  gli approfondimenti e gli ospiti di questa imperdibile settimana.

Leggi anche...
I più recenti

Migliori assicurazione viaggio 2025 secondo Altroconsumo: cosa sapere prima di partire

Assicurazione auto: novità e conferme 2025

Gruppo Helvetia

Vittoria di GRUPPO HELVETIA ITALIA ai Le Fonti Awards

prolink

Prolink trionfa ai Le Fonti Awards del 13 marzo 2025

Newsletter

Iscriviti ora per rimanere aggiornato su tutti i temi inerenti l’ambito assicurativo.