
Revisione auto scaduta: le sanzioni in vigore nel 2024
Guidare un’auto con la revisione scaduta costituisce una violazione grave, punibile secondo l’articolo 80 del Codice della Strada.
Prospettive, scenari futuri, nuovi strumenti e prodotti per raccogliere le sfide del futuro e trasformare l’incertezza in opportunità.
Guidare un’auto con la revisione scaduta costituisce una violazione grave, punibile secondo l’articolo 80 del Codice della Strada.
Quando si tratta di stipulare un mutuo, un aspetto fondamentale da considerare è l’assicurazione. Ma è obbligatoria?
L’avvento della digitalizzazione ha segnato l’inizio di una nuova era per il settore assicurativo, caratterizzata da un’efficienza operativa migliorata e
Negli ultimi anni, anche a causa del rallentamento delle immatricolazioni, il parco circolante delle auto in Italia ha continuato ad
Il mercato assicurativo sta vivendo una fase di grandi cambiamenti, dovuti in parte all’avanzamento tecnologico, un processo fisiologico che in
Negli ultimi anni, la coalizione Climate Action 100+ si è distinta per il suo impegno nel dialogo con le aziende
Dal 23 dicembre 2023, tutti i veicoli a motore, inclusi quelli che non sono in circolazione e sono parcheggiati in
Quando si affronta la delicata questione del mutuo, è essenziale comprendere tutte le variabili coinvolte prima di prendere una decisione.
Nell’era digitale, gestire le proprie finanze è diventato più accessibile grazie alle carte prepagate, strumenti versatili che offrono libertà e
Gli investimenti di breve e lungo termine presentano vantaggi e svantaggi: vediamo insieme quali.
“Valorizziamo i brand attraverso la nostra comunità, certificata e focalizzata al business, di oltre 10,5 milioni di persone”
Iscriviti ora per rimanere aggiornato su tutti i temi inerenti l’ambito assicurativo.