Tutela e trasparenza con le nuove regole

La legge europea impatterà soprattutto su chi realizza prodotti assicurativi, ma anche i distributori dovranno dotarsi di meccanismi che garantiscano il consumatore. Come? Tra dubbi interpretativi e auspici di un’evoluzione delle prassi operative, se n’è discusso in un convegno organizzato all’Università Sapienza di Roma.

Anche se i tempi sono slittati di circa 8 mesi, il tema della distribuzione dei prodotti assicurativi, alla luce della nuova direttiva europea Idd, sta entrando progressivamente nel vivo dell’attenzione degli esperti e degli operatori del mercato assicurativo. Per leggere interamente il presente articolo occorre essere abbonati all’edizione cartacea http://www.newinsurance.it/abbonamenti/

Leggi anche...
I più recenti

Migliori assicurazione viaggio 2025 secondo Altroconsumo: cosa sapere prima di partire

Assicurazione auto: novità e conferme 2025

Gruppo Helvetia

Vittoria di GRUPPO HELVETIA ITALIA ai Le Fonti Awards

prolink

Prolink trionfa ai Le Fonti Awards del 13 marzo 2025

Newsletter

Iscriviti ora per rimanere aggiornato su tutti i temi inerenti l’ambito assicurativo.